LRE-Land-Rover-Day-Valle-Aosta-Guida Defender

I TRE MARI
dal 30 maggio al 02 giugno 2025

29 maggio (opzionale): arrivo a Castellabate


30 maggio, tappa 01: Castellabate/Lagonegro


31 maggio, tappa 02: Lagonegro /Policoro


01 giugno, tappa 03: Policoro/Craco/Matera


02 giugno, tappa 04: Matera/Trani

LRE-Land-Rover-Day-Valle-Aosta-Guida Defender-01

Un viaggio in fuoristrada attraverso tre mari e tre regioni italiane rappresenta un’esperienza straordinaria per gli amanti dell’avventura, della natura e della storia. Questo itinerario attraversa la Campania, la Calabria e la Puglia, toccando città incantevoli e paesaggi mozzafiato, regalando emozioni intense a ogni tappa. Il viaggio offre la possibilità di esplorare diverse realtà, dalle montagne lucane ai litorali sabbiosi del Tirreno, Ionio e Adriatico, passando per borghi storici e luoghi naturali di rara bellezza.


Il percorso inizia nella pittoresca Castellabate, un affascinante borgo campano affacciato sul Mar Tirreno. Qui, i viaggiatori possono ammirare le meraviglie naturali del Parco Nazionale del Cilento, caratterizzato da paesaggi incontaminati, colline verdi e sentieri panoramici. La strada, che si snoda tra valli e montagne, porta poi a Lagonegro, un piccolo comune della Basilicata, circondato da boschi e montagne. Questa località, immersa nel cuore delle Dolomiti Lucane, offre panorami spettacolari e una sensazione di tranquillità unica.
Proseguendo verso sud, il viaggio arriva a Policoro, una cittadina situata sulle coste ioniche della Basilicata. Con il suo mare cristallino e la bellezza delle spiagge, Policoro è una meta ideale per chi cerca la pace e il contatto con la natura. Il viaggio prosegue attraversando l’antico borgo di Craco, un luogo affascinante e misterioso, abbandonato a causa di frane e terremoti. Craco è un autentico “paese fantasma”, dove le rovine raccontano storie di un passato lontano, immerso in un paesaggio che sembra uscito da un film.


Da Craco, il percorso conduce a Matera, una delle città più suggestive d’Italia, famosa per i suoi “Sassi”, case e chiese scavate nella roccia. Matera è un luogo che affascina con la sua storia millenaria, riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Qui, i viaggiatori possono passeggiare tra le stradine acciottolate, esplorare i complessi rupestri e ammirare la bellezza di una città che sembra sospesa nel tempo.
L’ultima tappa del viaggio porta a Trani, in Puglia, una città affacciata sul Mar Adriatico. Con il suo splendido porto e la Cattedrale di San Nicola Pellegrino, che si erge maestosa sul mare, Trani rappresenta la perfetta conclusione di un viaggio che ha attraversato paesaggi diversissimi, dalle montagne alla costa. La città, ricca di storia e cultura, offre anche un centro storico affascinante, con vicoli stretti e una vista spettacolare sul mare.


In questo viaggio, ogni tappa racconta una storia diversa: dalla bellezza naturale e selvaggia delle montagne e delle coste, alla storia affascinante dei borghi abbandonati e delle città antiche. L’itinerario in fuoristrada offre una scoperta unica delle regioni del Sud Italia, tra avventura, cultura e panorami indimenticabili. Ogni momento del viaggio è un’occasione per vivere la bellezza di queste terre in modo autentico e coinvolgente, in un’esplorazione che rimarrà nel cuore di chiunque decida di intraprenderla.

I TRE MARI
30 MAGGIO – 02 GIUNGO 2025
SONDAGGIO
COMPILARE CORRETTAMENTE IL MODULO ENTRO 16 GENNAIO 2025

    HAI QUALCHE DOMANDA?

    Il team Land Rover Experience sarà pronto a risponderti.

    Telefono: +39 06 6616 6165

    (Lun-Ven 9-17.30)

    info@landroverexperience.it

    PARTNER TECNICI