SCOPRI LA GALLERY
SCOPRI LA GALLERY
Scopri la Gallery Completa del Land Rover Day Via del Sale 2021
L’Alta Via del Sale è una spettacolare strada bianca ex-militare che collega le Alpi Piemontesi e Francesi al Mare Ligure, si snoda tra i 1800 e i 2100 metri di quota lungo lo spartiacque alpino principale presso il confine italo-francese, attraversando a mezzacosta, valichi alpini, tornanti e passaggi arditi.
Il Land Rover Day Via del Sale è aperto a tutte le vetture della gamma Land Rover munite e non di riduttore. A supporto dei partecipanti, lungo il percorso sarà presente lo staff Land Rover Experience Italia. Il programma evento avrà lo stesso svolgimento per entrambi i giorni, sia sabato 18 che la domenica 19 settembre 2021.
DOTAZIONI AUTO RICHIESTE
Negli eventi in off-road è OBBLIGATORIO avere a bordo la ruota di scorta o ruotino per l’uso della vettura in fuoristrada.
Qualora la vettura dovesse incorrere in forature, lo staff tecnico Land Rover Experience potrà prestare esclusivamente il primo soccorso. Qualsiasi ulteriore intervento necessario sarà a cura e spese dei partecipanti.
Le vetture dovranno presentarsi alla partenza con CARBURANTE sufficiente a terminare l’itinerario.
Ricordiamo di prestare maggiore attenzione alla guida a tutti gli equipaggi che soffrono di vertigini, vista la particolarità della Via del Sale – un percorso roccioso che raggiunge quota 2000 metri.
Con partenza da Triora, città delle Streghe, ed arrivo a Limone Piemonte l’Alta Via del Sale ci farà vivere panorami mozzafiato, attraversando valichi alpini, tornanti e passaggi arditi. Il percorso attraversa luoghi incantevoli come la suggestiva area delle Carsene, con i suoi paesaggi quasi lunari e ricca di fenomeni geologici, e gli ambienti incontaminati delle Alpi del Mediterraneo.
L’Alta Via del Sale è più che mai arteria pulsante di un vasto territorio che può essere scoperto, percorrendo la strada stessa ma anche grazie ai numerosi itinerari che in questa regione si sviluppano, tra Italia e Francia, tra la montagna ed il mare con il collegamento alla Ciclabile Ligure
Nell’entroterra della Liguria, Triora si presenta come un bellissimo borgo medievale intriso di misteri e di terribili leggende. È stata una tragica storia accaduta alla fine del 1500 che ha dato a questo borgo medievale il soprannome di “Paese delle streghe”. Alcune donne del posto furono infatti accusate di stregoneria, subendo uno dei più celebri processi tenuti del nostro Paese. Così feroce da far soprannominare il paese la “Salem d’Italia”. In memoria di questi tragici avvenimenti è stata istituita una vera e propria festa dedicata alla stregoneria chiamata “Strigora”, che si svolge ogni anno la prima domenica dopo Ferragosto tra i carrugi dell’antico borgo. Un luogo dove il tempo pare essersi fermato. Le mura di cinta dell’antico borgo circondano ancora la cittadella e i suoi stretti vicoli che salgono, scendono e si incrociano di tanto in tanto, terminando in piccole piazze o portando all’uscio di qualche portone dove viene raffigurata una strega. Restano ancora visibili i resti delle antiche torri difensive e dell’antico castello, costruito interamente nella roccia sul punto più alto.
Qualora lo ritenga necessario, l’organizzazione si riserva il diritto insindacabile di modificare programma, percorsi e tempistiche, a causa di avvenimenti straordinari o condizioni climatiche al momento non prevedibili.
TERMINATI POSTI PER SABATO 18 SETTEMBRE,
DISPONIBILI POSTI ESCLUSIVAMENTE PER DOMENICA 19 SETTEMBRE
N°1 VETTURA + N°1 PERSONA € 120 *
N°1 VETTURA + N°2 PERSONE € 210 *
QUOTA AGGIUNTIVA PERSONA ADULTA € 65 *
QUOTA AGGIUNTIVA BAMBINI (3-10 ANNI) € 35 *
*IVA inclusa
Disposizioni di sicurezza Covid-19: il pagamento dovrà essere effettuato anticipatamente, a seguito della comunicazione di conferma che sarà inviata entro il 15 Settembre 2021.
TERMINE ISCRIZIONI
Compilare correttamente il form online, entro DOMENICA 12 SETTEMBRE 2021 h. 21:00, data chiusura iscrizioni.
Saranno ammessi alla partecipazione solo coloro che effettueranno regolare iscrizione, fino ad un numero massimo giornaliero di 80 equipaggi.
In caso di dubbi o problemi sulla compilazione, contattare la segreteria
email: info@landroverexperience.it; Tel. 06 66166165 (lun-ven 9-13/14-18)
L’organizzazione si riserva il diritto insindacabile di posticipare e/o
cancellare l’evento qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti (45 equipaggi) e/o per nuove misure e normative anti contagio.
Per ulteriori informazioni, prego contattare la segreteria Land Rover Experience Italia:
Punto di accoglienza, ritrovo e partenza fissato presso Via Campomattone, 6, 18010 TRIORA (IM).
Coordinate GPS 43.99421232486023, 7.761955363220019
HAI QUALCHE DOMANDA?
Il team Land Rover Experience sarà pronto a risponderti.
Telefono: +39 06 6616 6165
(Lun-Ven 9-17.30)
GREEN PASS
Vi ricordiamo che sarà necessario essere muniti di Green Pass esclusivamente per pranzare all’interno del Ristorante.
DIVERTIAMOCI IN SICUREZZA
CORONA VIRUS COVID-19
Per partecipare ai nostri eventi e garantire la massima sicurezza di partecipanti e organizzatori, ti preghiamo di attuare le seguenti misure di contenimento volte a contrastare il contagio al virus Covid-19:
PARTNER TECNICI